Blog
Nostre Radici: Scoprire chi siamo atteaverso la nostra famiglia
Pensiamo che la nostra relazione con la famiglia si limiti ai quegli scambi che abbiamo con loro a partire dall’infanzia che determinano con il tempo il nostro modo di essere e di costruire altre relazioni extra familiari.
Esperienza di una Psicologa nell’Ambiente Ospedaliero in Mezzo alla Pandemia da Covid-19
Dall’altra parte dei pazienti, ho condiviso la sfida di fornire supporto emotivo a coloro che affrontano la malattia in un contesto di isolamento e incertezza.
Ci possono essere varie situazioni nella nostra vita in cui veniamo feriti o in cui noi per primi abbiamo fatto del male a qualcuno.
In alcuni momenti forse abbiamo detto!: Non lo perdonerò mai!
“Ogni scarrafone è bello a mamma sua dicono, ma io non ne sono convinto”
Figlio di 20 anni, autistico non verbale.
Spesso aveva delle crisi in cui diventava manesco e i genitori cercavano sempre di gestire al meglio la situazione a casa.
Mandavano il figlio tutta la settimana in un centro diurno.
Riconnettersi con sé stessi
In una società così di corsa e che pretende continuamente da noi sforzi senza dare qualcosa in cambio, può capitare frequentemente che i momenti dii frustrazione giornalieri e che la soddisfazione dei propri bisogni venga messa in secondo piano.
L'equilibrio emotivo è una meta che si conquista nel tempo.
Il supporto psicologico offre un ambiente sicuro per riconoscere, dare un nome, gestire ed esplorare in sicurezza le proprie emozioni.