Riconnettersi con sé stessi è il segreto per una vita piena e significativa
In una società così di corsa e che pretende continuamente da noi sforzi senza dare qualcosa in cambio, può capitare frequentemente che i momenti dii frustrazione giornalieri e che la soddisfazione dei propri bisogni venga messa in secondo piano.
Ma è la soddisfazione di questi bisogni che ci permette non solo di rimanere connessi con noi stessi ma anche di avere le soddisfazioni della vita che ognuno di noi merita.
Ma quali sono i bisogni principali che dobbiamo soddisfare per raggiungere un benessere fisico e psicologico?
Maslow nella sua piramide dei bisogni identifica i seguenti punti che non possiamo ignorare:
1. Bisogni fisiologici: partiamo dalle basi. Dormire, mangiare, curare il proprio corpo, è fondamentale ed è la base per essere psicologicamente ed emotivamente sani.
2. Bisogni di sicurezza: sentirsi al sicuro è un altra componente necessaria per stare bene e sentirci completamente connessi con noi stessi e con il mondo che ci circonda. Avere paura di essere aggredito, di non riuscire a pagare il proprio affitto a fine mese o aver paura che il nostro corpo non stia bene, allontana la nostra mente da quello che è primario per una vita salutare.
3. Bisogno di appartenenza: sentire di appartenere a un gruppo sociale che ci ama e che ci riconosce il nostro valore è di fondamentale importanza. Far parte di gruppi sportivi, politici e avere un gruppo di amici con cui condividere le stesse passioni è fondamentale.
4. Bisogno di Stima: avere una buona autostima, autocontrollo, sentirsi realizzati e rispettati collabora a una buona percezione di sè.
5. Autorealizzazione: sentirsi nel posto giusto, che sia nel contesto lavorativo, di formazione, familiare e geografico. Sentire di aver raggiunto i propri obiettivi da una base sicura per poter rapportarsi con sè in modo sano.
Ora immaginiamo che tutti questi bisogni, o la maggior parte sia frustrata.
Non abbiamo pranzato e abbiamo dormito solo 4 ore, ci è appena arrivata la bolletta di luce e gas e siamo in arretrato con il pagamento dell’affitto o il nostro capo vuole parlarci. Non vediamo i nostri amici ormai da tempo, le ultime volte che ci hanno invitato non siamo potuti andare oppure hanno iniziato a non invitarci più loro. Ci stiamo chiedendo cosa abbiamo fatto della nostra vita, se mai riusciremo ad ottenere quello che abbiamo sempre desiderato e non riconoscere la vita in cui siamo come quella desiderata.
Come mai potremmo in questa situazione essere ben connessi a noi stessi e come potremmo vivere una vita piena?
È importante quindi tornare alle basi, riconoscere quali bisogni siano stati frustrati e mettere in atto azioni riconquistare il controllo e il rapporto positivo con noi stessi.